• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green

Non Sono Green

Guide Green e Non Solo

Home / Casa / Come Stendere i Panni

Come Stendere i Panni

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come stendere i panni.

Indice

  • 1 Come Stendere
  • 2 Stendere all’aperto

Come Stendere

Il tempo perso a stendere con cura gli indumenti viene recuperato, e con abbondanza, al momento della stiratura che a volte può persino essere evitata.
Stendete i capi senza sovrapporli, in modo da far circolare il più possibile l’aria. Alternate quindi capi corti a capi lunghi, cercando di tenere distanziati quelli che potrebbero macchiare con il loro colore.
Se possibile, durante l’asciugatura girate i capi almeno un paio di volte, per abbreviare i tempi.
Cercate di asciugare i capi pesanti, o che potrebbero sformarsi, in orizzontale e da rovescio, in modo che i segni delle bacchette o dei fili dello stendibiancheria rimangano all’interno.
Stendete le camicie in tessuti leggeri, o che non necessitano di stiratura, appesi all’ometto e abbottonati.
Stendete le lenzuola e le tovaglie lisciandone bene i bordi, in modo che non formino pieghe difficili poi da stirare.
Ritirate il bucato quando è ancora appena umido e stiratelo subito: non avrete bisogno di inumidirlo e farete meno fatica. Se, invece, non potete stirarlo subito, lasciatelo asciugare perfettamente prima di ritirarlo, per evitare cattivi odori. A mano a mano che ritirate i capi piegateli con cura: mettete da una parte quelli che non richiedono stiratura e dall’altra quelli da stirare. Cercate di non fare false pieghe e riponete negli armadi i capi da non stirare, in una cesta in modo che possano respirare, quelli in attesa di stiratura.

Stendere all’aperto

Se stendete all’aperto, pulite prima le corde passandole con un panno umido.
Se abitate in una zona fredda, all’inizio dell’inverno togliete le corde, per evitare che si rompano quando sono sottoposte alle intemperie, e rimettetele all’inizio della primavera. Se, invece, le avete lasciate, prima di stendere nuovamente il bucato lavatele con una spugna insaponata e sciacquatele, per togliere ogni traccia di smog.
Se usate lo stendibiancheria in metallo plastificato, controllate a ogni inizio stagione che la plastificazione sia ancora integra, per evitare macchie di ruggine sulla biancheria.
Stendete gli indumenti a rovescio, per evitare che il sole li scolorisca. Se vi è possibile, mettete all’ombra i capi colorati, in tessuto sintetico e delicato e al sole quelli bianchi.
Fermateli bene con le mollette: meglio quelle in plastica, che non si scheggiano e non si rovinano come quelle di legno. Fate attenzione, quando le acquistate, a sceglierle con le estremità delle pinze ben arrotondate perché quelle con i dentini lasciano il segno.
Cercate di fissare le mollette agli indumenti in zone che si notano meno: come i lati delle magliette, il sotto delle maniche, la vita per gonne e pantaloni, appendete invece per il collo camicie e camicette (girate il collo sul filo, in modo che si presenti con il rovescio verso l’alto).
Il sole scolorisce e indebolisce la lana e la seta, asciugate quindi sempre questi capi a rovescio.

Articoli Simili

  • Come Stirare i Panni
  • Come Fare i Lavori di Cucitura in Casa
  • Metodi di Cottura - Quali Sono
  • Come Fare il Bucato
  • Come Tingere la Lana con Prodotti Naturali
« Previous Post
Come Lavare i Cuscini
Next Post »
Disgorgante Naturale Fai da Te

About the Author

Roberta Verga

Roberta Verga

Roberta Verga è un'appassionata di casa, lavori domestici e fai da te, con un particolare interesse per i rimedi naturali. Sul suo sito, condivide guide e consigli utili per migliorare la quotidianità domestica in modo sostenibile e naturale. Roberta è una sostenitrice dell'utilizzo di rimedi naturali per la cura della casa e per affrontare i piccoli problemi quotidiani.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più