• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green

Non Sono Green

Guide Green e Non Solo

Home / Casa / Come Togliere le Macchie di Muffa dai Tessuti

Come Togliere le Macchie di Muffa dai Tessuti

La muffa in casa è qualcosa che ogni proprietario di abitazione teme, soprattutto quando si tratta di muffa nera altamente tossica. Se avete problemi di muffa, il problema va prima di tutto affrontato all’origine, altrimenti sarà solo un tamponare.
La muffa non intacca solo le pareti, ma anche i mobili e quindi i vestiti. Se si ripongono vestiti ancora umidi, se le scatole vengono riposte in ambienti umidi, molto probabilmente avrete brutte sorprese all’apertura.

Non importa quanto accade, una volta che la muffa ha intaccato i vestiti, hai ufficialmente un problema. La buona notizia è che non devi necessariamente buttare via tutto. Con un po’ di persistenza e di azione rapida, è possibile eliminarla dai vestiti in modo che siano sicuri di indossare di nuovo.

Indice

  • 1 Come intervenire per togliere la muffa di vestiti
  • 2 Come togliere la muffa dai tessuti in cotone
  • 3 Come togliere la muffa dai tessuti in lino
  • 4 Come togliere la muffa dai tessuti in raso, seta e rayon
  • 5 Come togliere la muffa dai tessuti in lana
  • 6 Come togliere la muffa dai tessuti in velluto
  • 7 Come togliere la muffa dai tessuti in pelle e camoscio
  • 8 Come togliere la muffa dai tappeti
  • 9 Come togliere l’odore di muffa

Come intervenire per togliere la muffa di vestiti

Sicuramente il fattore tempo è determinante, quindi spera di aver trovato i vestiti intaccati il prima possibile. Più tempo la muffa ristagna nella fibra, più risulterà difficile eliminarla.

Prima di tutto portare fuori i capi e se il tempo lo rende fattibile, esporli al sole, nel frattempo provvedete a ripulire e disinfettare bene la zona, assicurandovi che non possa riaccadere. Se i vestiti erano in una scatola, gettare la scatola e ripulire comunque il piano e muro, o pareti dell’armadio.
Nel frattempo il sole avrà fatto buona parte dell’azione, avrà ucciso le spore dai vestiti.
Sicuramente dopo che i capi saranno completamente asciutti vedrete ancora le aree in cui le muffe hanno intaccato il tessuto. Ci sono vari modi per pretrattare i vestiti prima del lavaggio.

Questo metodo lo potete usare per tessuti di cotone bianchi e colorati, per tessuti di lino. E’ sconsigliato sulla lana poichè il latte caldo potrebbe rovinare il tessuto, ma è anche molto raro che la muffa intacchi i maglioni di lana.
Versare del latte molto caldo sulla macchia, lasciar agire per 30-40 minuti, poi applicare del succo di limone che avrete addizionato con il sale. Lavare come di abitudine.
Ma può accadere che non abbiate il latte vaccino, quindi ecco una serie di procedimenti alternativi in base al tipo di tessuto

Come togliere la muffa dai tessuti in cotone

Capi bianchi
Immergere i tessuti macchiati in una bacinella con acqua molto calda e percarbonato nella misura di 5 cucchiai di percarbonato per ogni litro di acqua; lavare successivamente come di consueto e risciacquare con acqua e limone.
In alternativa al Percarbonato di Sodio Puro possiamo ricorrere all’acqua ossigenata: in questo caso il capo andrà immerso in una soluzione di acqua molto calda, sale grosso ben disciolto e acqua ossigenata nella misura di 4 cucchiai di sale e 100 ml di acqua ossigenata ogni 4 litri d’acqua. Dopo l’acqua ossigenata lavare bene il capo e non esporre al sole diretto.
Se le macchie non sono molto forti potete usare anche una semplice miscela di acqua calda (non bollente) e aceto.

Capi colorati
Preparare un impasto morbido composto in parti uguali da aceto bianco, alcool denaturato e sale fino quanto basta per addensare i due liquidi. Applicare l’impasto ottenuto direttamente sulle macchie di muffa e lasciare agire per un’ora la soluzione per poi risciacquare il tutto con abbondante acqua tiepida e sapone di Marsiglia. Se le macchie persistono, dovrete ripetere l’applicazione oppure potrete preparare un impasto morbido con succo di limone, alcool denaturato e sale fino, per poi applicare il tutto sulle macchie e aspettare circa 2 ore affinché agisca.

Come togliere la muffa dai tessuti in lino

Contro la muffa sui tessuti in lino basta realizzare un composto cremoso da applicare direttamente sulla macchia: mettere in un recipiente 500 ml di acqua, 100 ml di ammoniaca e 250 grammi di sale fino poi mescolare per bene fino formare un composto piuttosto denso. Fatto ciò applicare il prodotto sulla macchia e lasciare asciugare all’aperto diverse. Infine lavare come di consueto.
In alternativa, la macchia può essere trattata con una miscela di sapone e polvere di gesso. Lasciare agire per almeno un paio d’ore poi lavare il capo come di consueto

Come togliere la muffa dai tessuti in raso, seta e rayon

Per tessuti in raso, seta e rayon basta immergere gli indumenti in una soluzione composta da 1 litro di acqua e un 1 cucchiaio di permanganato di potassio (lo trovate in farmacia). Lasciare in ammollo per 2 minuti, sciacquare bene poi lavare con sapone di Marsiglia per delicati.

Altra soluzione è l’utilizzo del bicarbonato.
Versatene una manciata sulla macchia e lasciate agire il bicarbonato per un paio di ore, senza strofinare. La polvere assorbirà la macchia di muffa.
Successivamente, lavate il capo in acqua tiepida (non calda perchè scompone il bicarbonato), in cui avrete sciolto un altro mezzo bicchiere di bicarbonato. Sciacquate con cura e stendete all’aria aperta. Il bicarbonato ha la proprietà di sbiancare ulteriormente la biancheria in maniera naturale, rinnovandola completamente in poche mosse. Se necessario, ripetete l’operazione.

Come togliere la muffa dai tessuti in lana

Per rimuovere le macchie di muffa basta immergere il capo per 10 minuti in una soluzione fatta di acqua fredda, succo di limone, sale e ammoniaca. Lavare come di consueto.

Come togliere la muffa dai tessuti in velluto

Trattare la macchia con acqua tiepida e limone e aggiungere alcune gocce di ammoniaca. Lavare poi come di consueto.

Come togliere la muffa dai tessuti in pelle e camoscio

Prendete un panno di cotone pulito e imbevetelo con una miscela di acqua (90% della quantità) e di alcol (10% della quantità).
Strofinate la pezzuola sulla macchia di muffa usando sempre lo stesso verso.
Stendete la giacca all’aria, ma non ai raggi del sole diretti.

Come togliere la muffa dai tappeti

Trattare la macchia con acqua e sapone di Marsiglia, sciacquare con un panno pulito imbevuto d’acqua e lasciare poi asciugare.

Mettere il tappeto al sole per asciugarlo dall’umido e uccidere le spore. Successivamente, versate l’aceto in un flacone spray. Se la muffa è poca, è possibile diluire l’aceto con parti uguali di acqua. Per la muffa pesante, invece, versate l’aceto nel flacone spray senza diluirlo con l’acqua. Non occorre risciacquare poichè l’aceto di per sé è un ottimo pulente per tappeti, aiuta anche a ravvivare i colori, l’importante è che si asciughi.

Come togliere l’odore di muffa

Talvolta può accadere che la muffa non abbia intaccato la trama, ma il capo presenti un pungente odore di stantio e di muffa.

Il primo passo per eliminare gli odori di muffa dai tessuti è arieggiarli. Questo processo consiste nell’esporre il tessuto all’aria fresca e alla luce diretta del sole per diverse ore. La luce solare è particolarmente efficace perché i raggi solari aiutano a rompere le molecole che causano gli odori. Assicurati però di non lasciare i tessuti al sole troppo a lungo: potrebbero sbiadire o danneggiarsi se esposti troppo a lungo!

Soluzione di aceto e bicarbonato di sodio
Se l’aerazione dei tessuti non funziona, prova a mettere il capo in ammollo per 8 ore almeno con acqua e aceto, nella misura di 1 bicchiere di aceto per 3 litri di acqua. lavare di consueto.
In base al tipo di tessuto, se l’odore è persistente potete aggiungere anche 5 cucchiai di Percarbonato di Sodio Puro o acqua ossigenata

Se nessuna di queste soluzioni funziona, prendi in considerazione un detergente enzimatico. Questi detergenti contengono enzimi specificamente formulati per abbattere i batteri che causano gli odori al contatto. Sono facili da usare: basta spruzzare direttamente sull’area interessata e lasciare agire per un massimo di 10 minuti prima di pulire con un panno umido o un tovagliolo di carta.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pulitore enzimatico Simple Solution Detergente antimacchia e antiodore per animali domestici con potere detergente pro-batterico Pulitore enzimatico Simple Solution Detergente antimacchia e antiodore per animali domestici con... 7,39 EUR Acquista su Amazon
2 Detergente Enzimatico elimina odori pipi cane / gatto | Spray Enzimatico elimina odore urina cane e gatto Detergente Enzimatico per tessuti mobili tappeti parete Detergente enzimatico ciao odori 5L Detergente Enzimatico elimina odori pipi cane / gatto | Spray Enzimatico elimina odore urina cane e... 39,95 EUR Acquista su Amazon
3 Simple Solution Extreme - Detergente per macchie e odori, 750 ml Simple Solution Extreme - Detergente per macchie e odori, 750 ml 7,39 EUR Acquista su Amazon
4 Simple Solution Elimina Macchie e Odori per Cani - 4 Ltr Simple Solution Elimina Macchie e Odori per Cani - 4 Ltr 21,99 EUR Acquista su Amazon
5 OUT!, detergente elimina odori, per urina di Animali, 1 litro OUT!, detergente elimina odori, per urina di Animali, 1 litro 6,79 EUR Acquista su Amazon
6 Simple Solution Pet Stain e Odor Remover | Detergente enzimatico con potere detergente pro-batterio | Brezza primaverile Simple Solution Pet Stain e Odor Remover | Detergente enzimatico con potere detergente pro-batterio... 8,39 EUR Acquista su Amazon
7 Envii Bed Fresh – Detergente Enzimatico Pulisci Materasso, Elimina Sudore e Urina Odori per Materassi, Tessuti & Divano - 750ml Pulizia Spray Materasso Prodotti Envii Bed Fresh – Detergente Enzimatico Pulisci Materasso, Elimina Sudore e Urina Odori per... 16,99 EUR Acquista su Amazon
8 Bactador Anti-Odore E Smacchiatore Microbiologico 750 ml - Spray - Detergente Enzimatico Biologico Contro Il Sudore, Gli Odori Degli Animali - Per La Casa, L'Auto E L'Ambiente Animale Bactador Anti-Odore E Smacchiatore Microbiologico 750 ml - Spray - Detergente Enzimatico Biologico... 15,69 EUR Acquista su Amazon
9 OUT! Rimozione di macchie e odori per animali domestici| Detergente Enzimatico Pro-Batteri 750 ml OUT! Rimozione di macchie e odori per animali domestici| Detergente Enzimatico Pro-Batteri 750 ml 5,89 EUR Acquista su Amazon
10 Simple Solution Elimina Macchie ed Odori per Patio e Pavimenti in Legno per Esterni - 4Ltr Simple Solution Elimina Macchie ed Odori per Patio e Pavimenti in Legno per Esterni - 4Ltr 25,39 EUR Acquista su Amazon

Gli odori di muffa possono essere uno dei problemi più fastidiosi e persistenti quando si tratta di pulire i tessuti. Fortunatamente, ci sono modi per affrontare questo problema senza dover ricorrere a prodotti chimici aggressivi o a trattamenti costosi. Far arieggiare i tessuti alla luce diretta del sole, creare una soluzione di aceto e percarbonato di sodio o utilizzare un detergente enzimatico: tutte queste strategie ti aiuteranno a sbarazzarti di quei fastidiosi odori di muffa in men che non si dica! Quindi non preoccuparti: ora sai come è facile eliminare l’odore di muffa dai tessuti!

Articoli Simili

  • Come Togliere le Macchie dai Vestiti Velocemente
  • Come Fare il Bucato
  • Come Fare i Lavori di Cucitura in Casa
  • Metodi di Cottura - Quali Sono
  • Quanto Costa Cambiare gli Infissi di Casa
« Previous Post
Come Pulire e Conservare le Scarpe in Casa
Next Post »
Significato Simboli sulle Etichette di Lavaggio dei Vestiti

About the Author

Roberta Verga

Roberta Verga

Roberta Verga è un'appassionata di casa, lavori domestici e fai da te, con un particolare interesse per i rimedi naturali. Sul suo sito, condivide guide e consigli utili per migliorare la quotidianità domestica in modo sostenibile e naturale. Roberta è una sostenitrice dell'utilizzo di rimedi naturali per la cura della casa e per affrontare i piccoli problemi quotidiani.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più