• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green

Non Sono Green

Guide Green e Non Solo

Home / Fai da Te / Come Realizzare un Carrello Portavivande Fai da Te

Come Realizzare un Carrello Portavivande Fai da Te

Questo carrello di legno, dalla linea sobria ed elegante, si addice sia ad un arredamento in stile come ad un interno moderno.

Questo carrello offre, oltre ad una notevole superficie di appoggio, il vantaggio di armonizzarsi con qualsiasi tipo di arredamento: il legno infatti è nello stesso tempo discreto ed elegante. Il ripiano superiore è mobile, il che vi consente di servire e sparecchiare velocemente senza dover spingere il carrello fino in cucina. Quando lo si toglie, si scopre l’esistenza di un ripiano fisso sotto quello mobile.
Il carrello è realizzato con listelli di legno e pannelli di compensato, con un gradevole contrasto di colori tra i ripiani e il telaio.
Per i telai ed i montanti di legno, abbiamo preso in considerazione il mogano, ma si possono utilizzare altri materiali come il ramino o la quercia. Scegliete un compensato di buona qualità: le facce a vista devono essere prive (o quasi) di nodi.
La barra rotonda situata alle due estremità del ripiano mobile dovrà essere possibilmente dello stesso materiale dei listelli. Se non lo trovate, non è grave, in quanto la rifinitura vi permetterà di uniformare le differenze di colore (a patto che siano minime).
Le rotelle pivotanti si trovano facilmente nei negozi di ferramenta. Vi suggeriamo rotelle a boccola zincata che si incassano nel piedino del carrello: sono le più solide e le più facili da montare. Le rotelle dovranno essere girevoli affiché il carrello sia perfettamente mobile in tutte le direzioni.

Indice

  • 1 Assemblaggi
  • 2 Struttura

Assemblaggi

Sono molto semplici, poiché i telai sui quali vanno sistemati i ripiani sono assemblati con spine di legno.
I ripiani sono fissati ai telai mediante una battuta riportata: dovrete semplicemente inchiodare una bacchetta a quarto di cerchio all’interno del telaio. Il ripiano mobile è ideato nello stesso modo. La barra rotonda è semplicemente incassata nei fori praticati con il trapano, sul quale dovrete montare una sega a tazza del diametro della barra. La rifinitura consiste innanzitutto in un’accurata levigatura di tutte le superfici: utilizzate un blocco per carteggiare o una levigatrice orbitale, iniziando con carta vetrata a grana media, per terminare con la grana finissima. Infine, il carrello verrà cerato o protetto con una vernice trasparente.

Struttura

Articoli Simili

  • Come Ordinare la Cucina
  • Come Realizzare un Angolo Pranzo
  • Come Rivestire con il Legno
  • Metodi di Cottura - Quali Sono
  • Come Fare i Lavori di Cucitura in Casa
« Previous Post
Come Togliere la Muffa dai Libri - Consigli Utili
Next Post »
Quanto Costa Cambiare gli Infissi di Casa

About the Author

Roberta Verga

Roberta Verga

Roberta Verga è un'appassionata di casa, lavori domestici e fai da te, con un particolare interesse per i rimedi naturali. Sul suo sito, condivide guide e consigli utili per migliorare la quotidianità domestica in modo sostenibile e naturale. Roberta è una sostenitrice dell'utilizzo di rimedi naturali per la cura della casa e per affrontare i piccoli problemi quotidiani.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più