• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Non Sono Green

Non Sono Green

Guide Green e Non Solo

Home / Fai da Te / Come Costruire una Cassapanca Fai da Te

Come Costruire una Cassapanca Fai da Te

Delle piccole cassapanche, oltre a decorare graziosamente e funzionalmente un sottofinestra, vi permetteranno, soprattutto, di disporre di posti supplementari per accomodarvi quando ricevete gli amici, così come di uno spazio in più per la sistemazione dei vostri oggetti.

Le semplici cassapanche che vi proponiamo, sono realizzate in tavole e perline di pino. Potrete collocarle, come nella nostra presentazione, sotto una grande finestra a tre lati, ma la realizzazione diviene allora complessa, poiché bisogna rispettare l’angolazione delle pareti. Tuttavia, vanno anche bene per dei muri diritti, in un soggiorno, dove offriranno uno spazio supplementare per accomodarsi. Nello stesso modo, potrete adattare un elemento nella parte rientrante in corrispondenza di una finestra. Presentiamo due tipi di mobile, che potrete associare e combinare in funzione del luogo in cui l’insieme è destinato. La prima soluzione, consiste nella realizzazione di un armadietto dotato di ante a giorno, che offre una grande capacità di sistemazione (per esempio per delle coperte o dei borsoni da viaggio). La seconda, comporta delle scaffalature che permettono di sistemare oggetti di diverso tipo e libri. Per fare in modo che questi oggetti siano maggiormente valorizzati, abbiamo posto dei faretti dietro ai fascioni del rivestimento. La realizzazione è abbastanza semplice, poiché i mobili sono costituiti da un telaio in listelli di pino, sul quale si riportano, con della colla e delle viti, delle tavole e delle pedine di pino piallate sulle quattro facce. Il telaio di ogni scompartimento è realizzato con due comici collegate con delle traverse longitudinali. I pezzi che costituiscono tali cornici sono assemblati a incastro, realizzato con la sega a dorso e lo scalpello. I listelli murali devono essere solidamente fissati, dopo aver praticato i fori ed inserito i tasselli necessari a tale operazione. Teniamo presente che le tavole che costituiscono la seduta devono essere di 25 o 30 mm di spessore. In fase di finitura, tutti i pezzi di pino visibili devono essere levigati con la carta vetrata; applicate successivamente due mani di vernice di protezione, neutra o colorata. Bisogna infine prevedere numerosi cuscini, affinché le cassapanche risultino più confortevoli e più piacevoli

Il nostro mobile si compone di un telaio di listelli di pino, sul quale sono inchiodate delle tavole e delle perline. Il fissaggio dei listelli murali deve essere solido. Per la base dell’armadietto, potrete utilizzare delle quadrotte di sughero.

Articoli Simili

  • Come Rivestire con il Legno
  • Come Realizzare un Angolo Pranzo
  • Come Costruire una Vetrina per le Raccolte
  • Metodi di Cottura - Quali Sono
  • Come Ordinare la Cucina
« Previous Post
Portagioie Fai da Te
Next Post »
Come Costruire una Libreria per il Soggiorno

About the Author

Roberta Verga

Roberta Verga

Roberta Verga è un'appassionata di casa, lavori domestici e fai da te, con un particolare interesse per i rimedi naturali. Sul suo sito, condivide guide e consigli utili per migliorare la quotidianità domestica in modo sostenibile e naturale. Roberta è una sostenitrice dell'utilizzo di rimedi naturali per la cura della casa e per affrontare i piccoli problemi quotidiani.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più